PROGRAMMA ATTIVITA' DEL MOTOCLUB PER IL 2023 


Scaldate bene i motori perchè con quest'anno le attività del Motoclub saranno tante, intense e diversificate. Si parte a piedi, con calma per poi rilassarci un'attimo (giusto il tempo di "rinfrescare" alcune nozioni che sulla strada possono sempre tornare utili) per poi iniziare la vera e propria attività su strada. Stay with us!!!!

1.    Ciaspolada alla Haeusler Samhuette a Ega - 21/1
2.    Seconda ciaspolada alla Mair in Plumhuette - Alpe di Villandro - 18/2
3.    Festa del tesseramento/Assemblea annuale - Bar Zona - 18/3
4.    Prima gita - 16/4
5.    dal 25/5 al 29/5 - Motovacanza in Toscana
6.    Seconda gita - 11/6
7.    Terza gita - 23/7
8.    Quarta gita - 20/8
9.    Memorial Roberto Mantovan - 16/9
10. dal 29/9 al 01/10 Trofeo delle Regioni in Campania
11. Castagnata sociale - 21/10 

PRIMA GITA SOCIALE

Ciack, si gira......in moto naturalmente!!! Come da programma ci si è ritrovati alle 9.30 al solito distributore per fare la conta dei partecipanti, totalizzando una trentina di moto. Presidente come apripista e via......Strada del Vino, Trento, Bus de Vela, sosta al Bar Miralaghi per caffè/aperitivo e poi direzione Comano Terme, Passo del Ballino per giungere a destinazione alla Trattoria Piè di Castello per sfamare una cinquantina, tra motociclisti e zavorrine, di persone decisamente affamate. Pranzo ottimo e abbondante come da buona norma, per poi proseguire con la visita alla Cascata del Varone. Così tra una salita ed una discesa per visitare grotta, cascata e aiuole debitamente addobbate con piante e fiori si è avuto il tempo per digerire a dovere quanto ingurgitato a pranzo!!!!! Il rientro è stato libero, come sempre, dato poi che alcuni avevano già lasciato il gruppone per fare rientro in autonomia. Il tutto condito dal meteo che ci ha assicurato sole e temperature miti. Di seguito alcune immagini........buona strada a tutti.

MOTOVACANZA TOSCANA 2023

Anche per quest'anno, come nel 2022, il M.C. ha organizzato una motovacanza che si terrà tra l'Emilia Romagna e la Toscana, territori certamente già noti a molti ma sicuramente non condivisi con il Motoclub e comunque alla scoperta di località e particolarità magari non conosciute. Per il dettaglio del viaggio, costi e località che verranno visitate c'è il sottostante modulo in PDF da scaricare come per il modulo di iscrizione da far recapitare alla segreteria del Motoclub nelle modalità e tempi in essi descritti. Buona strada a tutti.....

MotoTour Appennino Tosco Emiliano Romagnolo 2023 - versione sito.pdf
modulo di iscrizione motovacanza 2023.pdf

Festa del Tesseramento ben riuscita e ben condita, aggiungerei, non solo da quanto il M.C. ha messo sui tavoli ma anche dai soci, vecchi e nuovi, che erano presenti. Riuscitissima la lotteria con il Presidente che si è portato a casa il premio più ambito, una pezza di speck!!!!! I soci confidano in una prossima scampagnata......in moto s'intende!!!!! Un grazie anche al Bar Zona che ci ha ospitati per l'evento. Buona strada a tutti...... 

P.S. di seguito alcune immagini

Sabato 18 marzo 2023 è convocata l'assemblea annuale del Moto Club Ghiselli, in prima convocazione alle ore 15.50 ed in seconda convocazione alle ore 16.00. Oltre ai doveri sociali (votazione, approvazione bilancio, relazione del Presidente, ecc., ecc.) ci sarà anche il momento che tutti attendono, ovvero........il ricco programma per il 2023!!!!! Tranquilli, ci sarà anche un altrettanto ricco buffet che è abbinato alla tradizionale Festa del Tesseramento per il 2023, dopo aver formalizzato attraverso una apposita votazione l'elezione del segretario Luigino. Vi attendiamo numerosi

Seconda uscita, al momento ancora a piedi, per il Motoclub Ghiselli che ha visto una ventina di soci avventurarsi tra cirmoli, ghiaccio e neve per raggiungere la malga Mair in Plum sull'Alpe di Villandro. Giro lungo o corto ma medesima destinazione alla malga già collaudata nello scorso anno. Recuperate le forze e reidratato il corpo il ritorno è stato il medesimo per tutti. Bel momento di condivisione e per chi non c'era.......alcune foto.

Neve, luna piena, cavalli da ferrare......ah no, ma comunque problemi con ramponcini che Dario ha sistemato e poi via, verso la baita.
Anche la fame non è certo mancata ed il buon cibo nemmeno. Rientro leggermente appesantito da quanto "ingurgitato" che comunque non ha messo in difficoltà i ghisellini. Prossimo appuntamento il 18 febbraio, per l'Alpe di Villandro. Di seguito alcune fasi salienti.......
  • meno male il cane ha fatto da guida
  • pronti, attenti, via....
  • la ferratura....
  • il percorso